Lo château, dichiarato Monumento Storico, è rimasto immutato. Tuttavia, all’interno, l’architetto Philippe de Lanouvelle, incaricato del restauro del castello, in accordo con la nuova gestione ha deciso di “ringiovanire” tutti gli interni esaltando al contempo lo spirito dell’epoca in cui venne costruito (1715) e migliorandone il comfort.
“Innanzi tutto, ci ispiriamo a colori e disegni d’epoca che si trovano in alcune riedizioni dei tessuti di Frey o Canovas. Pertanto, nelle camere, anziché avere quattro pareti dipinte dello stesso colore, abbiamo scelto di utilizzare rivestimenti da parete in tessuto Jouy sulla parete dietro il letto e su quello opposto, ottenendo l’effetto di un arazzo. Il resto è estremamente semplice, per evitare di modificare lo stile originario del castello” spiega Philippe de Lanouvelle.
Alcuni dettagli, come il color oro, impreziosiscono lo château, in particolare i punti luce dorati delle modanature al primo piano.
Relativamente alla nuova disposizione delle camere, è stata prestata particolare attenzione ai letti, la maggior parte dei quali misura 200 x 200 cm: testiere ornamentali ispirate al 18° secolo e rimodernate; comodini incorporati e decorati in oro; illuminazione ispirata alle maschere veneziane del 18° secolo abbinata a luci LED.
Lo Château d’Audrieu è arredato con mobili in stile classico ispirati al 17° e al 18° secolo, facendo riferimento alla sua storia e tradizione. Tale arredamento è completato da poltroncine realizzate da Jean-Pierre Besse nella regione dei Vosgi, ma portando avanti la tradizione dell’ebanisteria francese.
Lo château, dichiarato Monumento Storico, è rimasto immutato. Tuttavia, all’interno, l’architetto Philippe de Lanouvelle, incaricato del restauro del castello, in accordo con la nuova gestione ha deciso di “ringiovanire” tutti gli interni esaltando al contempo lo spirito dell’epoca in cui venne costruito (1715) e migliorandone il comfort.
“Innanzi tutto, ci ispiriamo a colori e disegni d’epoca che si trovano in alcune riedizioni dei tessuti di Frey o Canovas. Pertanto, nelle camere, anziché avere quattro pareti dipinte dello stesso colore, abbiamo scelto di utilizzare rivestimenti da parete in tessuto Jouy sulla parete dietro il letto e su quello opposto, ottenendo l’effetto di un arazzo. Il resto è estremamente semplice, per evitare di modificare lo stile originario del castello” spiega Philippe de Lanouvelle.
Alcuni dettagli, come il color oro, impreziosiscono lo château, in particolare i punti luce dorati delle modanature al primo piano.
Relativamente alla nuova disposizione delle camere, è stata prestata particolare attenzione ai letti, la maggior parte dei quali misura 200 x 200 cm: testiere ornamentali ispirate al 18° secolo e rimodernate; comodini incorporati e decorati in oro; illuminazione ispirata alle maschere veneziane del 18° secolo abbinata a luci LED.
Lo Château d’Audrieu è arredato con mobili in stile classico ispirati al 17° e al 18° secolo, facendo riferimento alla sua storia e tradizione. Tale arredamento è completato da poltroncine realizzate da Jean-Pierre Besse nella regione dei Vosgi, ma portando avanti la tradizione dell’ebanisteria francese.